Madonna della Bastia, ciclo di affreschi



Nel corso del 2012 gli affreschi presenti all'intero del Santuario, risalenti ai secoli XV-XVI, sono stati oggetto di un intervento di restauro conservativo che ne ha riportato alla luce l'originaria policromia.
Di seguito riportiamo i sette affreschi. Per un confronto con il loro stato prima del restauro clicca qui.

Madonna con Bambino

Si riporta la descrizione della prima pittura che appare sulla sinistra per chi entra.

Entro una cornice a fogli vi è una Madonna dal vestimento policromo. Il volto reclinato sfiora quello del Bambino seduto in grembo e dallo sguardo sorpreso. Sulla destra si vede la figura di un pastore, con tunica bianca e il cui volto è andato perduto. Completano la scena due pecore brucanti. Sotto si legge su due righe:
VIRGINIS AD LAUDEM CAELICOLIQ(UE) DEI - ME FECIT 1507 (DIE) 7 SEPTEMBER FRANC(ISCUS) FERRARIO
ossia, A lode della Vergine e di Dio - Mi fece fare Francesco Ferrario il 7 settembre 1507.1








Madonna con Bambino





Madonna con Bambino





Madonna con Bambino





Madonna con Bambino





Madonna con Bambino



1 Descrizione tratta da: Chiappa B., LA CHIESA DELLA BASTIA, pubblicato a cura della parrocchia di Isola della Scala, Verona, 1977, pag. 10