Fa parte di un complesso di edifici in cui era compreso anche il Monte di Pietà. La stanza adibita ad archivio è ornata da interessanti decorazioni a fresco con motivi a grottesche datati 1584. La scala di accesso alla canonica fu costruita nel 1603 dall'abate Silvano Cocconio, lo stesso che fece costruire le statue di S. Pietro e S. Paolo antistanti il sagrato.
Stemmi dipinti visibili sulla facciata della Canonica.
Ingresso della Canonica con inciso il nome dell'abate Silvano Cocconio e la data 1603