La Parrocchia di Isola della Scala aveva nei secoli passati molte proprietà che le garantivano cospicue rendite, era pertanto molto ambita e per questo attribuita direttamente dal Papa a prelati dell'alto clero che si limitavano a percepirne le rendite senza mai abitarvi commissionando ad altri sacerdoti il compito di guidare la parrocchia.
E' per questo che nel '400 compaiono nomi di cardinali illustri che però mai risiedettero a Isola della Scala.
1 B. Chiappa, pieghevole sulla storia dell'abbazia stampato a cura della Parrocchia di Isola della Scala, 2014