E' opera di bella fattura, con sapiente uso di marmi fra cui il raro africano antico. Fu dedicato a S. Biagio nel 1543 circa. Verso la metà del '700 S. Biagio venne sostituito con l'attuale S. Luigi Gonzaga.
La pala presenta la Madonna con i santi Luigi Gonzaga, Gerolamo, Domenico e Biagio. Nell'anno 2014 l'altare è stato interessato da un intervento di restauro conservativo.