La chiesa di S. Pellegrino venne eretta nel 1408 per iniziativa del miles Giovanni Pellegrini che riservava a sè ed ai suoi discendenti il giuspatronato (diritto di scegliere il sacerdote) su di essa. Nella visita pastorale del 1532 il vescovo Giberti ordina che venga costruita la sacrestia. Interventi successivi sull'intero edificio non mancarono anche se risulta difficile documentarli cronologicamente. Sulla destra della zona absidale si innalza il campanile con cuspide conica e davanti ad esso la vecchia canonica.