Notizie della Banda di Isola della Scala si hanno a partire dal 1841, le poche informazioni disponibili parlano di una solida ed apprezzata realtà che per tutto l''800 porterà vanto e lustro al paese. Dai primi anni del '900 comincia a soffrire una certa irregolarità, tanto che la banda verrà più volte sciolta e ricostituita come Fanfara. La rifondazione avverrà nel 1974 con il nome di "Complesso Bandistico Scaligero" e in occasione del trentesimo con l'aggiunta di Vincenzo Mela musicista e patriota isolano. I maestri che si sono susseguiti negli anni sono i seguenti:
- 1841 - (....) Giuseppe Erbesato
- 1852 - (....) Francesco Cromer
- 1867 - 1883 Vincenzo Mela
- 1883 - 1893 Giovanni Vedral
- 1893 - 1896 Federico Cappellini
- 1896 - 1902 Giovanni Vedral
- 1902 - 1914 Evaristo Bighellini
- 1921 - (....) Plinio Lugo
- 1927 - (....) Plinio Lugo
- 1930 - 1940 M° Passaia di Bovolone
- 1946 - 1947 Lugo-Sganzerla-Perobelli
- 1948 - (....) M° Dogliani
- 1974 - 1977 Bruno Zanardi
- 1977 - 1979 Ettore Boldrini
- 1979 - 1980 Bruno Zanardi
- 1981 - 1987 Bruno Brunelli
- 1988 - 1994 Roberto Lugo
- 1994 - 1996 Caterina Gatto
- 1996 - 1997 Gianfranco Zanchettin
- 1997 - 2002 Barbara Soave
- 2002 - 2010 Giuliano Bertozzo
- 2010 Paolo Verzini
|