![]()     Ubicazione: Oratorio San Vincenzo Ferreri, interno     Data: 1847     Oggetto: Iscrizione funebre per don Luigi Mendini     Iscrizione: SACERDOTE INTEGERRIMO SPECCHIO DI BEN VIVERE VALENTE ORATORE FABBRICIERE CHE LE TANTE DOTI DI NATVRA E IL NON VVLGARE CONOSCIMENTO DELLA MVSICA ADOPERO A BENE DELLA GIOVENTV' ISOLANA CVI MAESTRO PADRE AMICO ERVDIVA NELLE LETTERE INFORMAVA A VIRTV' IL SVO ZELO PER ESSA FRVTTO' A LVI PIV' SOLLECITO IL GAVDIO ETERNO MA A NOI PIV' RATTA LA PERDITA DI SI CARA VITA SPENTA NEL XXXI ANNO DELL'ETA' SVA IL DI' XXVII LVGLIO MDCCCXLVII SON DOLENTI GLI AMICI CHE NON TROVANO L'VGVALE SOSPIRANO I FANCIVLLI IL LORO SOSTEGNO NON HA PACE LA ZIA ANNA BOCCHESE CHE INCONSOLABILE QVESTO MONVMENTO POSE GIOVANETTI QVI EGLI V'ADDITAVA LA VIA DEL CIELO COLA EGLI V'ATTENDE |
![]() |
![]()     Ubicazione: Oratorio San Vincenzo Ferreri, interno     Data: 1883     Oggetto: Iscrizione funebre per Don Domenico Bettini     Iscrizione: DELLA GIOVENTU' PARROCCHIANA D'ISOLA DELLA SCALA DOVE NELLA ETA' PRIMA EBBE ISPIRAZIONI ESEMPLI E CONFORTI A VIRTU' AL QUALE DONO' SUE CURE PRIME ED ULTIME QUESTA LAPIDE RICORDA IL SACERDOTE DON DOMENICO BETTINI PASTORE SOLERTE IN TARMASSIA PER ANNI XVI CHE IL RESTO DELLA SACERDOTALE CINQUANTENNE SUA VITA DISPENDIO' IN PATRIA A COLTIVARE DEVOZIONE E PIETA' NELLE ANIME CRISTIANE NATO IL XXIX NOVEMBRE MDCCCXIII MORIVA IL XIX GIUGNO MDCCCLXXXIII PREGATE PER LUI |
![]() |
    Ubicazione: Isola della Scala, Ospedale Civile     Oggetto: Iscrizione Commemorativa di Giacomo Chiaramonte     Data: Primi anni sec. XX 1     Iscrizione: GIACOMO CHIARAMONTE CHE I FRUTTI CON SAGACE ACCORGIMENTO ALLA TERRA STRAPPATI LEGO' A QUESTO OSPEDALE SACRO ALLA SVENTURA ED ALLA CARITA' ISOLA DELLA SCALA COME AD UN FIGLIO RICONOSCENTE |
![]() |
    Ubicazione: Isola della Scala, Ospedale Civile     Oggetto: Iscrizione Commemorativa di Dante Fogarini, sindaco di Isola della Scala dal 1893 al 1902     Data: 1930 1     Iscrizione: FOGARINI CAV. UFF. AVV. DANTE 9-6-1849 -- 8-1-1928 A SOLLIEVO DEI SOFFERENTI E VECCHI CHE PIU' INTENSAMENTE HO AMATO ED AMO CONCORRA IL FRUTTO PIU' DEI RISPARMI ALL'UOPO IMPOSTIMI CHE QUELLO ESIGUO DELL'ONESTO E TENACE MIO LAVORO ISOLA AL SUO BENEMERITO CITTADINO |
![]() |
    Ubicazione: Isola della Scala, Ospedale Civile     Oggetto: Iscrizione Commemorativa di Aurelio Masotti, sindaco di Isola della Scala dal 1906 al 1911     Data: Presumibilmente 1912/1913 (opera dello scultore Egisto Zago)1     Iscrizione: CAV. DOTT. AURELIO MASOTTI CHE IN VITA QUALE MEDICO E SINDACO ALLA PATRIA NOBILMENTE GIOVATO MORENDO IL SUO PATRIMONIO COSPICUO PER QUESTA ROCCA CONTRO IL DOLORE DONO' ISOLA DELLA SCALA MEMORE E GRATA |
![]() |
![]()     Ubicazione: Sagrato Abbazia, parete nord Oratorio San Vincenzo Ferreri     Data: 22 aprile 1946     Oggetto: Lapide commemorativa dei fratelli Corrà     Iscrizione: FLAVIO E GEDEONE CORRA' DOTTORI AD HONOREM MARTIRI DELLA LIBERTA' OPEROSI APOSTOLI DEL PENSIERO CRISTIANO PATRIOTI ARDENTI DELL'ITALIA INVASA VITTIME SACRE DELLA FEROCIA TEUTONICA CONSUMARONO IL LORO SACRIFICIO NELL'ESECRANDO FLOSSEMBURG IL 18 MARZO E 1 APRILE 1945 LA LORO IMMACOLATA GIOVINEZZA AMMANTATA DI GLORIA INFULGE NEL CUORE D'OGNUNO OGGI E SEMPRE L'AZIONE CATTOLICA NEL I ANNIVERSARIO ISOLA DELLA SCALA 22 APRILE 1946 L'iscrizione è stata restaurata nel 2011 dall'Opera Fratelli Corrà Onlus. L'intervento è stato eseguito da Giovanna Zanotti. |
![]() |
    Ubicazione: Abbazia Santo Stefano, Centro di Cultura     Data: 1966     Oggetto: Iscrizione commemorativa di Giulio Bevilacqua     Iscrizione: DI MAESTRO GRANDE APOSTOLO DEI TEMPI NOSTRI PAOLO VI ALLA VENERATA MEMORIA DI PADRE GIULIO BEVILACQUA CARDINALE DI S.R. CHIESA ISOLA DELLA SCALA SUA TERRA NATALE DEDICA QUESTO CENTRO DI CULTURA A.D. 1966 |
![]() |
![]()
    Ubicazione: Isola della Scala, Via Rimembranza, interno Scuola media inferiore     Oggetto: Intitolazione della scuola media ai Fratelli Corrà     Data: 3 giugno 1972     Iscrizione: PERENNE RICORDO DEI FRATELLI GEDEONE FLAVIO CORRA' DECEDUTI NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FLOSSEMBURG - GERMANIA - NEL 1945 ISOLA DELLA SCALA 3 - 6 - 1972 |
![]() |
![]()
    Ubicazione: Isola della Scala, Via Mazzini n°2     Oggetto: Anniversario della morte di Sandro Camasio     Data: 1973     Iscrizione: SANDRO CAMASIO COMMEDIOGRAFO CHE CON ADDIO GIOVINEZZA PRESAGIO DI UNA IMMATURA SCOMPARSA LASCIO' TESTIMONIANZA DI NOBILE COMMOSSA VERITA' DI UMANITA' SEMPLICE DI ROMANTICA ESALTAZIONE DELL'AMORE MORI' A TORINO IL 23 MAGGIO 1913 IL COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA NEL 60° DELLA MORTE |
![]() |
![]()
    Ubicazione: Isola della Scala, Via Marconi, scuola materna     Oggetto: Intitolazione della scuola materna     Data: 26 maggio 1979     Iscrizione: SI INTITOLA AL NOME DI AURORA PEZZO GIOVANE INSEGNATE SPOSA E MADRE ISOLANA EROICAMENTE IMMOLATASI IN VERONA IL 2 APRILE 1973 NEL VANO TENTATIVO DI SALVARE DA ANNEGAMENTO DUE PICCOLE INFELICI CREATURE A LEI AFFIDATE ISOLA DELLA SCALA 26 - 5 - 1979 |
![]() |
![]()     Ubicazione: Pellegrina, Chiesa Parrocchiale, interno, parete nord     Oggetto:     Data: 19 ottobre 1980     Iscrizione: DEI FEDELI DI PELLEGRINA SI ELEVA SOLENNE ALLA MEMORIA DI DON DAVIDE DE MARCHI PER LA BONTA' LO ZELO LA CARITA' CHE PER OLTRE CINQUANT'ANNI PROFUSE IN QUESTA TERRA. QUESTO TEMPIO ERESSE A SOSTEGNO DELLA PIETA' DEI FEDELI PER LA GLORIA DI DIO MISERICORDIOSO. I FEDELI NEL XXV DELLA EDIFICAZIONE 19 OTTOBRE 1980 A.D. |
![]() |
![]()
    Ubicazione: Isola della Scala, Via Gracco Spaziani n°8     Oggetto: Casa natale del Card. Giulio Bevilacqua     Data: 9 maggio 1982     Iscrizione: PADRE GIULIO BEVILACQUA PARROCO-CARDINALE DELLA CHIESA MAESTRO DI LITURGIA NEL CONC. VAT. II LA TERRA ISOLANA E VERONESE LO RICORDA UOMO DI GRANDE CULTURA APOSTOLO DEI GIOVANI E DEGLI OPERAI DIFENSORE DELLE LIBERTA' E DELLA PATRIA IL COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA NEL CENTENARIO DELLA NASCITA |
![]() |
    Ubicazione: Isola della Scala, Via Cesare Battisti     Oggetto: Ricordo della sede del Teatro Sociale e del musicista Vincenzo Mela     Data: dicembre 1996     Iscrizione: il Teatro Sociale ospitò compagnie filodrammatiche ed artisti della musica vocale e strumentale durante la dominazione austriaca vi operò Vincenzo Mela 1820-1897 nostro concittadino musicista e patriota dicembre 1996 |
![]() |
![]()
    Ubicazione: Isola della Scala, Viale Rimembranza, Istituto Tecnico Ettore Bolisani     Oggetto: Ricordo dell'intitolazione dell'Istituto al Prof. Ettore Bolisani     Data: 9 febbraio 2001     Iscrizione: di Isola della Scala nel 40° anniversario della Fondazione dell'I.T.S.C. ricorda con particolare riconoscenza ed ammirazione la figura del Prof. Ettore Bolisani, nato a Isola della Scala il 18.6.1889 e deceduto il 26.10.1965, eminente latinista, scrittore e docente universitario al quale l'Istituto è stato intitolato. Isola della Scala, lì 9.02.2001 |
![]() |
![]()
    Ubicazione: Isola della Scala, Piazzale Kennedy n°14     Oggetto: Intitolazione della Residenza al Prof. Mario Modena     Data: 2003     Iscrizione: ACCOGLIERE IL MONDO CON UN SORRISO prof. Mario Modena |
![]() |