Le sorgenti d'acqua affiorano dove il livello della falda interseca il piano di campagna; è questo è il caso della risorgiva del fiume Tregnon che nasce in località Sant'Ippolito a nord del territorio di Isola della Scala. Dopo un percorso di circa 20 chilometri, il Tregnon confluisce nel Tartaro-Canal Bianco-Po' di Levante nel territorio di Cerea. Sul suo percorso isolano non è stato realizzato nessun mulino.
Percorso del fiume Tregnon dalla risorgiva alla località Boschi di Isola della Scala; filmato realizzato nel mese di marzo del 2021.