
Clemente VIII
Nato a Firenze, venne eletto papa il 9 febbraio 1592; morì il 3 marzo 1605.
Riuscì a pacificare Francia e Spagna, celebrò nel 1600 il 12° Giubileo.
Definì le “Quaranta Ore”.

Innocenzo VIII
Nato a Genova, venne eletto il 12 settembre 1484 e morì il 25 luglio 1492.
Portò a termine la immane opera di pacificazione degli stati cattolici.
Colpì inesorabilmente il mercato degli schiavi ed aiutò Cristoforo Colombo nella sua impresa alla scoperta dell’America.

Clemente X
Nato a Roma venne eletto l’11 maggio 1669 e morì il 22 luglio 1676.
Intervenne nell’elezione del re di Polonia ottenendo la nomina di Giovanni Sobieski.
Amato per le profonde convinzioni cristiane e per aver sconfitto i Turchi nella battaglia di Chaezim.
Celebrò il 15° Giubileo (1675).

Gregorio XIII
Nato a Bologna, venne eletto il 25 maggio 1572 morì il 10 aprile 1585. Aprì seminari a Vienna, Praga, Gratz e in Giappone. Celebrò l’11° Giubileo (1575). Riformò il calendario per tutto il mondo e d’un colpo il 4 ottobre del 1582 divenne il 15 ottobre.