Luoghi in dialetto

I luoghi principali… nella lingua originale

a cura di Filippo Bonfante

Sono qui elencati i principali luoghi del centro e dei dintorni di Isola della Scala, descritti ora in italiano ora in dialetto, secondo un criterio di comprensibilità (e con un pizzico di capriccio…). Le descrizioni sono essenziali, in quanto molti di essi sono descritti in modo dettagliato in altre rubriche del presente sito.

El Prà dela Fiera, l’attuale Parco Budenheim, detto anche semplicemente “el prà”. “Se catèmo sul prà?”. Ci troviamo sul prato della fiera?

La piàza, piazza Martiri della Libertà, la piazza per antonomasia. “In piàza”, però, non significa necessariamente in piazza Martiri, ma più genericamente “in centro”. “’Ndar in piàza”, quindi, significa andare in centro.

El monuménto (anche “munumento”), per antonomasia, il monumento ai Caduti posto in piazza Martiri della Libertà. “Se catémo davanti al monumento”.

La Cortesèla, il cortile della parrocchia, da cui si accede anche alla Canonica.

El sagrà dela césa, il sagrato davanti alla chiesa.

La Grèla, in do gh’è le scoléte vècie.

La Brazadèla. L’isolato che sta fra piazza Martiri, piazza Nazario Sauro (indó gh’è la pésa), via Mazzini e via Spaziani. 

El Monte (de Pietà). Si trovava presso l’arco che porta in cortesèla, su un rialzo ancora esistente. 

Le case popolari, per antonomasia, le case di edilizia popolare costruite negli anni ‘50 nell’attuale via del Fante, vicino all’Ufficio Postale.

El cinema Alba, in via Battisti; el Camasio, poi Europa. El cinema a l’aperto “Giardino”El Bovo, l’unico che sopravvive.

La Giarèla, luogo mitico di incontri fra amici, ma anche di convegni galanti, posto alla confluenza fra el Tartaro e el Piganzo. Un tempo c’era la rùa del mulìn; ora rimane solo l’edificio, recentemente restaurato assieme al ponte de piéra, mentre el pontesèl de legno è stato completamente rifatto, sottraendo al luogo parte del suo fascino.

Da de lì se va, a piè o in bici, ala Palazìna.

La ceséta déla Bastìa. Santuario simbolo di Isola risalente all’anno 1126.

La ceséta déla Formìga. Chiesetta di dimensioni veramente ridotte (donde il nome), posta presso il ponte del Pigànzo in fondo a via Marconi. Di fianco alla chiesetta, subito prima del ponte, un tempo le donne andavano a “lavàr le robe al fòsso” con la caratteristica “carióla” dalla ruota di legno o metallica, con una sola piccola sponda in fondo.

La Tór. La Torre Scaligera, di fine ‘300. Simbolo anche iconografico di Isola.

El S-ciòpo. Corte vicina.

El Quartier. Attuale cortile del municipio, dove si affacciavano le finestre del carcere e il retro del Teatro Sociale.

El tiro a ségno. Vicino agli impianti sportivi.

La Valtónda, zona valliva a nord.

La Dóltra, borgo situato tra l’Olmo, dopo la casa de Donzelìni – Morini, e la strada del . Prima del Vò ‘na stradina la porta a l’Usiól, a Passolóngo, a Sacovenér e ala Riserìa de Ferón. Da chéle parte lì gh’è anca i Falzéri, indó ch’i a catà ‘na piéra del tempo dei Romani, parchè i dise che da de lì passava la strada che ‘ndaséa a Verona. Sempre da chéle parte lì se riva sul stradón che va a Verona, e se pól ‘ndar ala Pisóna. Vegnendo de olta al Vò, se va al Baldón.

Tornando in piàza (in centro), vizìn ala pésa gh’è la corte del Castèl. Pa’ndàr ala stazión, prima del viàl gh’è el vìcolo. Dopo la stazión ghè el montarón (chel’altro ‘l éra pa’ndàr a Verona, ma adèsso ghe n’è dapartùto). Dopo el montarón gh’è le Valè, la Corèa, el Tòcolo e San Gabrièl1. Dopo ghè la Gàbia e Catabriga.

Pa’ndàr ala Pelegrìna gh’è el Mandèl e dopo la Galìna.

Le Camagre, El Cinzàno, el Consorzio, el palazo dei dotori, el Quartiér, Sotorìva, via dele Móneghe, via Peràri, via Sospìri (via Palàzo Róto), le Case de Ròssi; la casa del Fàssio.

El crosón. El crosonzìn (pa’ndàr a Erbè). El Tondèl, Rivanèl, i Sete Camini, Val Bissàra (pa’ndar a Tarmassia).

Fiumi
La Trifona, el Tàrtaro, el Piganzo, el Tartarèl, la Bra, la Graizèla, la Zenòbria, la Mandèla, el Tregnón.

Bar e trattorie
Mario Vian (la Romilda), Umberto Vian (sul cantón) e só sorèla Giuliéta, Romildo e la Rosa, ‘Nìbale, poi Pavan; Patuzzo, dove poi sorse il Camino (ora c’è un negozio di detersivi con profumeria). La Franca (Fracàro). La Triestina. El Gàlo (da Tàcito). La Campagnóla, davanti al Palàsio (il mulino della famiglia Bonfante, poi carderia). El Balìla. El Monte. Manubrio, Checo Marchiori. I combaténti. Bagìni. Gàino dale Casèle. El Bar Sport (da Mario). El Bàcaro. El bar dela stazión.

Negozi
Gueràto, Parìse, el Lao, le Lión, Cìlo Facincani, Bruno Tamassìa, la Càrola, Meneghìni, El latàr Boninsegna e la latàra, la Nelì Zerbinati. Mario Pan (Rebonato), Pedròti, Cristofoli stòfe e Cristofoli scarpe, la farmacia de Silvio Neri e quéla de Pinpin, da Fèri (quel de le verdure), Borìle, quel del pan, Micheléti (pan), Merlìn (pan). I Dal Gròsso. Coràdo. Le Cucàto. Lorusso. Cambrìche. Pitacói.


1 Si noti che il nome proprio Gabriele normalmente non diventa Gabrièl, ma rimane invariato.