Chiesa della Vergine Immacolata di Lourdes




La chiesetta fu voluta dagli abitanti della frazione di Borgo Doltra unitamente all’abate mons. Giuseppe Fontana. I lavori di costruzione vennero finanziati sia con donazioni delle famiglie residenti sia con offerte di altre famiglie del paese come conferma la lapide posta all’interno della chiesa, mentre il terreno su cui si erge fu donato dal signor Bissoli Germano con la moglie Rosa di Borgo Doltra. La prima pietra fu benedetta dal vescovo coadiutore mons. Andrea Pancrazio nel 1952. Venne consacrata nell’Anno Mariano 1954 e dedicata alla Vergine Immacolata di Lourdes.

Interno


Delle due campane presenti la più grande è di sicuro del XVIII secolo di scuola Veronese potrebbe trattarsi di una Lucio De’ Rossi o una Larducci. Una delle due campane proviene dall’oratorio di San Francesco di Paola presso corte Saccovéner.



Il testo è stato ricavato da una relazione storica dello Studio di Ingegneria Minozzi ing. Gianfranco e dello studio di Architettura “Architettura in Cantiere” di Minozzi arch. Alberto.
Le informazioni sulle campane ci sono state gentilmente fornite dal sig. Luca Chiavegato.