Oratorio della Santa Madre di Dio

L’oratorio sorge in località Bosco di Campolongo, all’interno della corte che per secoli appartenne alla famiglia dei conti Giusti il cui stemma è presente sopra l’ingresso principale. E’ orientato liturgicamente a mattina e si trova sulla sinistra della casa padronale. La famiglia Giusti si insediò in questa zona sul finire del Quattrocento. Poche sono le informazioni disponibili sull’oratorio che era in disuso già nei primi anni del Novecento. Sopra la porta di ingresso è presente un’iscrizione MATRI DEI SACRUM 1844 che potrebbe far pensare sia all’intitolazione dell’oratorio sia alla costruzione vista la presenza dei Giusti già dai secoli precedenti. Attualmente dell’oratorio rimangono solo i muri perimetrali; la corte, chiusa su tutti i lati, non lascia intravedere l’oratorio di cui si può intuire la presenza dall’abside che fuoriesce sul lato est.


Bibliografia

B. Chiappa, La proprietà agraria in Tarmassia: antichi signori e famiglie emergenti, in Isola della Scala. Territorio e società rurale nella media pianura veronese, a cura di B. Chiappa, Comune di Isola della Scala, Vago di Lavagno 2002, pp. 112-113.