In località Vo’ Pindemonte è ancora visibile un oratorio, ad aula unica orientato verso nord, realizzato negli anni ’80 del ‘900 dall’allora Abate Mons. Lino Beghini riadattando l’edificio esistente che era stato impiegato come aula dell’adiacente scuola elementare. Quando la Parrocchia acquistò l’intero complesso riadattò la scuola elementare a struttura per organizzare ritiri spirituali di sacerdoti e fedeli e l’edificio laterale come cappella. Non è dato sapere se l’oratorio fosse intitolato a qualche santo. Il sacro edificio, con annesso immobile, fu utilizzato raramente dalla parrocchia e venne venduto sul finire degli anni ’90 del ‘900; sopra la porta di ingresso è ancora visibile lo stemma abaziale.
L’altare, che era presente all’interno, è stato trasportato nell’oratorio San Vincenzo Ferreri, mentre il tabernacolo è stato trasferito nella cappella interna alla colonia di Caorle.

Vista dall’alto del complesso.

Esterno dell’oratorio, ingresso principale – lato nord.

Oratorio – lato sud.

Stemma abaziale ancora visibile sopra la porta di ingresso.

L’altare ora presso l’oratorio San Vincenzo Ferreri.