Campana più antica di Isola della Scala

altezza 80 cm e larghezza della bocca 50 cm

Su di essa sono impressi S. Giovanni Battista che battezza Gesù Cristo arrecante la data 1597; il busto del Redentore con una placca che raffigura S. Caterina Martire della ruota; S. Sebastiano accompagnato dalla scritta “DA GLORIAM DEO”; infine lo stemma della ditta fabbricante con la scritta:
“SERVO DI LEVI ET FRATELLI IN VERONA ME FECERO”.

In origine era situata presso l’oratorio di S. Michele in località S. Gabriele; venne portata al Santuario della Bastia quando l’oratorio fu ceduto dalla famiglia Donzellini alla Parrocchia di Isola della Scala nel 1930.