Presso l’altare del Comune sono presenti le statue in legno dei santi Rocco e Sebastiano che assieme alla statua della Vergine,
ora all’altare della Madonna, difendevano il paese dalla peste.

Ai piedi il cagnolino con il pane in bocca in quanto la tradizione
vuole che quando il santo si ammalò fu nutrito da un cane.

lanciate dai soldati dell’imperatore Diocleziano.