Centro Studi e Ricerche

Storico – Artistico – Culturali
di Isola della Scala (Verona)

Di seguito vengono riportate le novità e gli aggiornamenti del sito introdotte il 21/04/2025

Novità
Categoria Personaggi: aggiunta la scheda sul prof. Giuseppe Gozzetti.
Categoria Isola della Scala – Miti e leggende: aggiunta la scheda su due Donne sconosciute.
Categoria Edifici sacri: aggiunta la scheda sulla Cappella dell’ospedale civile.
Categoria Edifici sacri – Chiese parrocchiali: aggiunta la scheda sulla Precedente Parrocchiale di Tarmassia.
Categoria Edifici sacri – Chiese parrocchiali – Chiesa di Tarmassia: aggiunta la scheda sulla storia delle campane.

Aggiornamenti
Categoria Isola della Scala – Monumenti: aggiornata la scheda sul Monumento ai Caduti di Tarmassia.
Categoria Isola della Scala – Monumenti: aggiornata la scheda sul Monumento dei Donatori di Sangue.
Categoria Edifici sacri: aggiornata la scheda sull’oratorio del vecchio ospedale civile.
Categoria Abazia “Santo Stefano” – organo: aggiornata la scheda sulla storia dell’organo con gli organi portativi abaziali.
Categoria Antiche corti rurali – Corte Saccovenèr: aggiornata la scheda di Corte Saccovenèr con l’aggiunta dei busti di statue.
Categoria Personaggi: aggiornata la scheda su Sandro Camasio.
Categoria Isola della Scala – Antico Monte di Pietà: aggiornata la scheda sul Monte di Pietà.
Categoria Isola della Scala – Antichi stemmi: aggiunto il perduto stemma della famiglia Butturini.
Categoria Isola della Scala – Linee ferroviarie: aggiornata la scheda sulla storia della ferrovia a Isola della Scala.
Categoria Isola della Scala: aggiornata la scheda su La Sanità a Isola della Scala.

Di seguito vengono riportate le novità del sito introdotte il 26/12/2024

Categoria Edifici sacri: aggiunta la scheda sull’oratorio parrocchiale presente in località Vo’ Pindemonte.
Categoria Isola della Scala: aggiunta la scheda sui campi di prigionia alleata della II Guerra Mondiale.
Categoria Personaggi: aggiunta la scheda sull’Imperatore Carlo V.
Categoria Personaggi: maestro Vincenzo Mela, aggiunto l’elenco di tutti i brani musicali da lui composti.
Categoria Edifici sacri – Santuario della Bastia: l’altare maggiore dopo il restauro del 2024.
Categoria Isola della Scala – Antichi stemmi: aggiunti due stemmi comunali.
Categoria Isola della Scala – Miti e leggende: aggiunte due vicende legate all’abazia.
Categoria Edifici sacri: Convento di San Francesco in località Gabbia, aggiunta la descrizione delle campane.



Di seguito vengono riportate le novità del sito introdotte il 28/11/2023

Categoria Isola della Scala – Mulini e Pile: aggiunto un filmato realizzato con il drone.
Categoria Abazia – organo: aggiornata la discografia legata all’organo abaziale.
Categoria Abazia: aggiunto un filmato realizzato con il drone.
Categoria Edifici sacri: restaurata la pala dedicata a San Michele presso l’Oratorio di San Gabriele.
Categoria Isola della Scala – Storia: aggiunto un filmato realizzato con il drone.
Categoria Edifici Sacri: restaurata la scala situata a fianco della Chiesa dalla Madonna al ponte della Formiga.
Categoria Personaggi: Gaston de Foix.
Categoria Edifici sacri – Santuario della Bastia: aggiunto un filmato realizzato con il drone.
Categoria Personaggi: rinvenuta una cartolina del 1900 che conferma la presenza di Albert Einstein a Isola della Scala.
Categoria Isola della Scala – Iscrizioni: aggiunta la lapide che ricorda il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto.
Categoria Isola della Scala – Teatro Sociale: articolo di giornale del 1850 che racconta la riapertura del Teatro Sociale.


RIPRODUZIONE RISERVATA: il sito è realizzato e curato da Filippo Faccincani. Tutte le fotografie contenute nel sito sono state realizzate da Filippo Faccincani, escluse quelle sotto cui è indicato il nome dell’autore. Le foto possono essere riprodotte in altri siti, purchè accompagnate da un link ipertestuale che reindirizzi alla homepage del presente sito e previa comunicazione a staff@csrnet.it dell’avvenuto inserimento. Ci si riserva, in ogni caso, la facoltà di richiederne la rimozione.
I contenuti del sito non rientrano tra quelli contemplati nell’art. 65 legge 633/41, per tutti i testi dunque la riproduzione è consentita solo dopo preventiva nostra autorizzazione.

Privacy Policy Cookie Policy